« PRESCRIPTION DIET CANINE-FELINE a/d (umido)

HILL'S PET NUTRITION

Prodotti senza ricetta (rosa)

Lattina 156 g

Alimenti dietetici - Ripresa nutrizionale
cani, gatti

Proprietà

• Vantaggi:
- Proteine, aminoacidi a catena ramificata, arginina, grassi e acidi grassi omega-3: aumentati. Favoriscono il miglioramento definitivo delle ferite. Aiutano a mantenere la massa muscolare magra. Aiuta a mantenere le difese corporee. Fonte di energia primaria per il ripristino nutrizionale. Alleviano le irritazioni dei tessuti.
- Glutammina: aumentata. Supporta la salute del piccolo intestino.
- Zinco: aumentato. Supporta la convalescenza e le difese naturali.
- Potassio: aumentato. Contrasta le carenze.
- Appetibilità: elevata. Favorisce l’accettazione da parte dei soggetti inappetenti.
- Consistenza: morbida e tixotrofica (il mescolare la rende più liquida). Offre flessibilità nella somministrazione, es. ciotola, cucchiaio, siringa o sonda.
• Ulteriori informazioni: per la massima accettazione da parte dell’animale, assicurarsi che l’alimento sia a temperatura compresa tra quella ambiente e quella corporea (20-40 °C); non somministrare direttamente dal frigorifero. In caso di alimentazione assistita, mescolare energicamente il contenuto della lattina prima di aspirarlo con la siringa. Eliminare l’alimento non consumato entro 36 ore. In pazienti con funzionalità gastrointestinale ridotta, potrebbe essere necessaria una strategia di alimentazione transitoria per 3 giorni:
- giorno 1: un terzo dell’apporto totale consigliato + il doppio di tale quantità di acqua;
- giorno 2: due terzi dll’apporto totale consigliato + la metà di tale quantità di acqua.
- giorno 3: tutto l’apporto totale consigliato, non diluito.
Per l’alimentazione via sonda, mescolare con 1-2 parti di acqua.
• Canine/Feline a/d (lattina) con pollo contiene: tacchino, fegato di suino, pollo (9%), mais, proteine isolate di suino, olio di pesce, minerali, idrolisati, taurina, zuccheri vari, vitamine, tuorlo d'uovo disidratato ed elementi in tracce.

Indicazioni

Cani, gatti
Convalescenza (incluso anoressia, debilitazione, convalescenza post chirurgica e alimentazione con sonda). Lipidosi epatica nel gatto (senza encefalopatia o disturbi epatici primari).
• Non consigliato per: tutti quei soggetti in cui l’obiettivo principale sia quello di evitare la ritenzione idrica o limitare l’accumulo di cataboliti azotati, fosforo o sodio. Pazienti intolleranti a elevati tenori di grassi, ad esempio con pancreatite iperlipidemica o con anamnesi remota o a rischio di pancreatite.

Modalità d'uso

Per le quantità da somministrare, attenersi alle indicazioni poste sulla confezione.

Conservazione

Conservare al riparo dalla luce, in luogo fresco e asciutto.