« DYNACAST® PRELUDE


Prodotti senza ricetta (rosa)

Unità d’uso e di vendita: stecca artificiale contenuta in involucro di alluminio impermeabile all’umidità. Ogni rotolo ha in dotazione un esclusivo meccanismo a clip che assicura una chiusura adeguata del rotolo ed è contenuto in un dispenser di cartone.
Rotolo 2,5 cm x 4,6 m
Rotolo 5,0 cm x 4,6 m
Rotolo 7,5 cm x 4,6 m
Rotolo 10,0 cm x 4,6 m
Rotolo 12,5 cm x 4,6 m
Rotolo 15 cm x 4,6 m
Rotolo 20,0 cm x 2,3 m

Materiali per medicazioni veterinarie
materiali veterinari

Composizione

- Fibra di vetro
- Resina poliuretanica
- Imbottitura in polipropilene 100%

Proprietà

Sistema in rotolo per il confezionamento di stecche e splint su misura, costituito da uno strato di fibra di vetro, impregnato con resina di poliuretano ad alta densità idrofila. Lo strato di fibra sintetica è racchiuso in una maglia protettiva tubolare di polipropilene, con un lato apribile provvisto di nastro biadesivo per consentire la massima versatilità nel confezionamento e nel modellamento; la protezione è estensibile nel senso della lunghezza, per poter assicurare la copertura dei bordi e ridurre al minimo la possibilità di contatto tra materiale sintetico e cute. La stecca risultante è resistente e leggera, con una buona permeabilità al vapore acqueo.

Indicazioni

Cani, gatti, cavalli e altre specie
Trattamento mediante immobilizzazione esterna di fratture e altre condizioni ortopediche, dove è prevista una steccatura rigida di supporto dell’arto o distretto.

Modalità d'uso

Cani, gatti, cavalli e altre specie: applicare sulla zona traumatizzata, seguendo le istruzioni sul prodotto relative al taglio e attivazione della stecca; fissare con un bendaggio a spirale, utilizzando a seconda del caso trattato, una benda tradizionale elastica, una benda coesiva o una benda elastica adesiva.

Avvertenze

Il prodotto non contiene resine e gomme naturali (lattice) che rappresentino un potenziale allergenico. Tuttavia per sua natura la parte interna del prodotto non deve essere messa a contatto diretto con la cute o il pelo, ma è opportuno preparare il distretto da immobilizzare con maglina e imbottitura sottogesso per proteggere il paziente nelle fasi del trattamento:
- prima della vulcanizzazione, poiché la componente di resina, prima dell’attivazione è potenzialmente irritante se posa a diretto contatto cutaneo.
- Durante il procedimento di attivazione: poiché questo scatena in ogni caso una leggera esotermia.
- A presa avvenuta: per evitare possibili abrasioni dovute alla natura del supporto.

Conservazione

Il prodotto deve essere conservato al riparo dalla luce a una temperatura non superiore a 20 °C.