Flacone multidose 1 litro
1 litro di soluzione contiene:
feromoni di suino BSA (Boar Saliva Analog - Analogo di saliva di verro) chinolina, androstenone, androstenolo 0,0020%
Ingredienti inerti q.b. a 100%
Boarbetter soluzione per spray è un prodotto per il rilevamento dell’estro nelle scrofe in riproduzione. Boarbetter contiene una soluzione di tre feromoni di sintesi miscelati in una combinazione unica denominata BSA (Boar Saliva Analog) ed è stato sviluppato per mimare i feromoni naturalmente presenti nella saliva del verro (chinolina, androstenone e androstenolo). Boarbetter non contiene prodotti di origine animale. I feromoni del verro sono responsabili del cosiddetto “odore di verro” e Boarbetter può essere utilizzato da solo, senza il verro, o in ausilio del verro teaser per incrementare l’esposizione ai feromoni e potenziare le manifestazioni estrali nelle scrofe in riproduzione. Studi di laboratorio e sul campo confermano che la combinazione delle molecole dell’analogo di saliva di verro (BSA) offre un vantaggio sinergico. Questa combinazione innovativa può massimizzare la risposta nel comportamento sessuale della scrofa, ottimizzando le performance riproduttive.
Suini
Soluzione per spray per il rilevamento dell’estro nelle scrofe in riproduzione.
Scrofe in riproduzione: spruzzare 4 ml di Boarbetter sul muso della femmina (dirigendo lo spruzzo verso le narici) prima del controllo dello stato di calore. Per ottenere risultati migliori, iniziare l’applicazione di Boarbetter intorno al giorno 3-4 post-svezzamento. Controllare lo stato del calore esercitando una pressione sui lombi e verificare la presenza del riflesso di immobilità. Se la femmina manifesta il riflesso di immobilità si può procedere con l’inseminazione artificiale convenzionale, seguendo il protocollo dell’allevamento.
Se la femmina non manifesta il calore, ripetere il trattamento ogni giorno sino alla comparsa delle manifestazioni estrali, seguendo il protocollo aziendale di rilevazione del calore.
Se si utilizza l’inseminazione artificiale post-cervicale (PCAI), attendere almeno 30-60 minuti prima dell’inseminazione, seguendo il protocollo di PCAI specifico dell’allevamento.
Per maneggiare il prodotto indossare guanti e indumenti protettivi, e una protezione per gli occhi e il viso. Lavarsi le mani dopo ogni uso.
Tenere a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce. Non congelare.