Flacone 500 g
Als è calcolato per bilanciare il fabbisogno minerale di cani alimentati tradizionalmente, cioè con miscele di carne (oppure pesce, latte, formaggio e soia) unite a pasta (oppure riso, pane, grissini, fioccati di cereali) e verdure.
Cani
Mangime complementare minerale.
Cani adulti: 4 g/10 kg p.v., al giorno
Cuccioli e cagne allattanti: 6 g/10 kg p.v., al giorno
Cagne gravide (peso inizio gestazione): 6 g/10 kg p.v., al giorno
Cani anziani: 2 g/10 kg p.v., al giorno
L’integratore va suddiviso nel numero dei pasti della giornata e mescolato al cibo abituale, con assunzione giornaliera. Un misurino colmo corrisponde a 4 g. Le quantità indicate garantiscono il rispetto dei tenori massimi di ciascun additivo nella razione giornaliera; esse apportano i sali minerali necessari ogni 10 kg di peso animale per compensare le carenze della dieta casalinga e soddisfare i fabbisogni.
Attenzione: ALS non contiene cloruro di sodio; pertanto è necessario aggiungere 3-6 g di sale/kg di alimento, qualora questo non sia già salato. Non aggiungere sale se si usano pane, grissini e formaggio. Se si fa uso di fioccati o di alimenti completi già integrati con minerali, con contenuto di ceneri tra 2% e 5%, è sufficiente l’integrazione quotidiana con metà quantità di ALS. Se si fa uso di alimenti completi integrati con ceneri superiori al 10% o se si adottano diete che contengono abitualmente carne più ossa macinate o farina di carne e ossa, non è necessaria un’integrazione minerale continua: è sufficiente e indispensabile l’integrazione con quantità di Als dimezzate per 2 giorni non consecutivi alla settimana.
Conservare al riparo dalla luce, in luogo fresco asciutto.