« MILBEMAX® GATTI


Prodotti con ricetta (bianche)

2 Compresse (gatti piccoli e gattini - giallo)

13.30 €
103615199
05420036927914

RSR

Endectocidi
cpr.
gatti
MILBEMICINA Ossima, PRAZIQUANTEL (INN)

Composizione

Ogni compressa contiene:
milbemax gattini e gatti piccoli:
milbemicina ossima 4 mg
praziquantel 10 mg
milbemax gatti:
milbemicina ossima 16 mg
praziquantel 40 mg

Indicazioni

Gatti
Trattamento delle infestazioni miste sostenute da forme mature e immature di nematodi e cestodi delle seguenti specie: Ancylostoma tubaeforme e Toxocara cati (nematodi); Dipylidium caninum, Taenia spp. ed Echinococcus multilocularis (cestodi).
Milbemax è inoltre indicato nella prevenzione della filariosi cardiaca (Dirofilaria immitis) quando è indicato un trattamento concomitante contro i cestodi.

Posologia

Via orale
Le compresse di Milbemax devono essere somministrate in modo da garantire un dosaggio minimo di 2 mg di milbemicina ossima e 5 mg di praziquantel/kg p.v. Somministrare Milbemax per via orale con o dopo aver somministrato dell’alimento. Il tal modo si assicura una protezione ottimale contro la filariosi cardiaca. A seconda del peso corporeo del gatto, il dosaggio in compresse è il seguente:
Gatti 0,5-1 kg: 1/2 compressa (Milbemax gattini e gatti piccoli)
Gatti 1-2 kg: 1 compressa (Milbemax gattini e gatti piccoli)
Gatti 2-4 kg: 1/2 compressa (Milbemax gatti)
Gatti 4-8 kg: 1 compressa (Milbemax gatti)
Gatti 8-12 kg: 1+1/2 compressa (Milbemax gatti)
Milbemax può essere inserito in un programma di prevenzione della filariosi cardiaca quando è indicato un trattamento concomitante contro i cestodi. Milbemax fornisce una prevenzione della filariosi della durata di un mese. Per una prevenzione regolare della filariosi cardiaca è preferibile l’impiego di un prodotto monovalente. Somministrare Milbemax per via orale in dose singola con o dopo aver somministrato dell’alimento. Il tal modo si assicura una protezione ottimale contro la filariosi cardiaca.

Avvertenze

Per poter sviluppare un programma efficace di controllo delle verminosi si deve tener conto delle informazioni epidemiologiche locali e del rischio di esposizione del gatto Si raccomanda di trattare contemporaneamente tutti gli animali che vivono nello stesso ambiente. Quando è presente infestazione da D. caninum, va considerato il trattamento concomitante contro gli ospiti intermedi, quali pulci e pidocchi per prevenire le reinfestazioni.
• Precauzioni speciali per l’impiego negli animali - In base alle buone pratiche veterinarie, gli animali vanno pesati per poter garantire un dosaggio accurato. Assicurarsi che i gatti e i gattini aventi un peso compreso fra 0,5 kg e meno di 2 kg ricevano la compressa della concentrazione appropriata (4 mg milbemicina ossima/10 mg praziquantel) e la dose appropriata (1/2 o 1 compressa) per la corrispondente fascia di peso (1/2 compressa per gatti del peso da 0,5 a 1 kg; 1 compressa per gatti del peso da 1 a 2 kg). L’echinococcosi rappresenta un pericolo per l’uomo. In caso di echinococcosi, devono essere seguite specifiche linee guida per il trattamento e il follow up e per la salvaguardia delle persone. Consultare un esperto o un istituto di parassitologia. Non sono stati effettuati studi in gatti gravemente debilitati o con grave compromissione della funzionalità renale o epatica. In tali soggetti il prodotto non è raccomandato o solo a fronte di una valutazione del rapporto rischio/beneficio effettuata dal veterinario.
• Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali - Lavare le mani dopo l’uso. In caso di ingestione accidentale delle compresse, soprattutto da parte di un bambino, rivolgersi immediatamente a un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l’etichetta.
• Gravidanza e allattamento - Il medicinale può essere usato nei riproduttori incluse le gatte gravide e in allattamento.
• Interazione con altri medicinali veterinari e altre forme di interazione - L’uso concomitante di Milbemax con selamectina è ben tollerato. Non si sono osservate interazioni dopo somministrazione della dose raccomandata del lattone macrociclico selamectina durante il trattamento con Milbemax alla dose raccomandata. Benché non raccomandato, l’uso concomitante di Milbemax con una singola applicazione di uno spot on contenente moxidectina e imidacloprid ai dosaggi registrati è stato ben tollerato in uno studio di laboratorio condotto su 10 gattini. La sicurezza e l’efficacia dell’uso concomitante non sono state verificate in studi di campo. In assenza di ulteriori studi, si deve prestare attenzione nel caso di uso concomitante di del prodotto con qualsiasi altro lattone macrociclico. Inoltre, nessuno di tali studi è stato condotto in animali in riproduzione.
• Sovradosaggio (sintomi, procedure d’emergenza, antidoti) - In caso di sovradosaggio, oltre ai sintomi segnalati alla dose raccomandata, si è osservata scialorrea. Questi sintomi scompaiono spontaneamente entro un giorno.

Controindicazioni

Non somministrare le compresse per gatti piccoli e gattini a gatti di età inferiore a 6 settimane e/o di peso inferiore a 0,5 kg. Non somministrare le compresse per gatti a gatti di peso inferiore a 2 kg.

Reazioni avverse

Reazioni di ipersensibilità, sintomi sistemici (quali letargia), sintomi neurologici (quali tremori muscolari ed atassia), e/o sintomi gastrointestinali (quali emesi e diarrea) si sono osservate, dopo somministrazione del medicinale veterinario, soprattutto in giovani gatti, in occasioni molto rare.

Conservazione

Non conservare a temperatura superiore ai 25 °C. Conservare il blister nella scatola per proteggerlo dalla luce. Non usare dopo la data di scadenza indicata sul blister e sulla scatola dopo EXP. La data di scadenza si riferisce all’ultimo girono del mese. La validità di una mezza compressa in uso è di 6 mesi.